Il Comitato nasce con il compito di permettere l’incontro, il confronto ed il dibattito sui temi di ricerca individuati, ed è organo consultivo della Fondazione.
Il Comitato si riunisce almeno una volta l’anno su convocazione del Presidente del Consiglio di Amministrazione ed è da questi presieduto.
Il Comitato per raggiungere i suoi scopi ed intenti, visto il carattere internazionale dei suoi componenti, le distanze delle residenze, ha la possibilità di comunicare tramite e-mail.
Al comitato compete:
- Intervenire nella valutazione di progettualità in via di definizione e di sperimentazioni, secondo quanto ritenuto opportuno dal Comitato stesso e dalle Istituzioni alle quali tale valutazione è rivolta;
- Formulare eventuali proposte per implementare le attività svolte o per avviarne di nuove;
- Occuparsi di ricercare sulle connessioni tra psichiatria, arte, natura ed educazione e sugli argomenti individuati.
Il funzionamento del Comitato è disciplinato dal regolamento predisposto dai suoi membri e approvato dal Presidente.